E' stata deliberata la fusione per incorporazione del comparto NM Augustum Market Timing nel comparto NM Evergreen Global High Yield con efficacia dal 5 settembre 2025
Obiettivo della Sicav è investire il patrimonio raccolto negli strumenti finanziari che contraddistinguono il comparto di investimento prescelto dall'investitore. La scelta degli strumenti finanziari più opportuni, nell'ambito del comparto, è affidata a gestori professionali. Banca Finnat Euramerica è sponsor e distributore globale.
In data 30.03.10 il Consiglio di Amministrazione ha aderito al Codice di Condotta ALFI inspirato ad un quadro di principi di alto livello e di "Best Practice" per la governance societaria dei Fondi di Diritto Lussemburghese.
L'obiettivo del Codice di Condotta ALFI è quello di fornire ai "Board of Directors"un quadro di principi di alto livello e di "best practice" per la governance dei Fondi di Investimento di Diritto Lussemburghese.
Il Codice esprime "principi" piuttosto che "regole" facendo affidamento a raccomandazioni piuttosto che a prescrizioni.
In quanto tali, le raccomandazioni riconoscono che il "giusto approccio", a seconda delle questioni, dipende dalle circostanze.
Il Codice è stato introdotto per formalizzare e sintetizzare le esistenti "best practice" alla luce dell'implementazione della Direttiva Europea 2006/46/EC recepita nella legislazione Lussemburghese. Lo scopo della Direttiva è di facilitare gli investimenti esteri e migliorare in Europa l'ampia compatibilità e la confidenza pubblica con relazioni e rapporti finanziari.
In particolare la Direttiva richiede intensificate e coerenti rivelazioni, attraverso un rapporto annuale della governance societaria all'interno di una sezione chiaramente identificabile nel Report Finanziario.
Mentre la Direttiva si applica strettamente a società e fondi quotati, ALFI ritiene appropriato estendere il Codice a tutti i Fondi – quotati o meno – al fine di ottenere un uniforme e coerente approccio nel mercato.
Il riferimento ai "Fondi" nel Codice si riferisce a tutti gli Organismi di Investimento Collettivo condotti sotto la supervisione dell'Autorità di Vigilanza Lussemburghese (Commission de Surveillance du Secteur Financier - CSSF), sia UCITS che non-UCITS (Specialized Investment Funds inclusi), sotto qualsiasi forma giuridica, comprendendo SICAV, SICAF, FCF, Assep o Sepcav.
Riferimenti nel Codice al "Board" si riferiscono al nucleo responsabile nei confronti della Legge per la gestione, l'amministrazione e la supervisione dei Fondi di riferimento.
Al fine di migliorare la trasparenza e dimostrare impegno verso alti standard di governance societaria, sono le "best practice" applicate dai Board dei Fondi Lussemburghesi a confermare nel loro Rapporto Finanziario annuale l'aderenza al Codice.
Una tale conferma dimostra agli investitori l'esplicito impegno del Board ad una efficiente governance societaria.
Estratto dal Codice ALFI
In caso di disallineamento si rimanda al testo originale.
Codice di Condotta ALFI - Association of the Luxembourg Fund Industy
E' stata deliberata la fusione per incorporazione del comparto NM Augustum Market Timing nel comparto NM Evergreen Global High Yield con efficacia dal 5 settembre 2025
Anche quest’anno tra i 300 Best Performer nella propria categoria si distinguono due comparti New Millennium: l’ Augustum Corporate Bond tra gli Obbligazionari Euro-Corporate l’Augustum Italian Diversified Bond tra gli Obbligazionari Euro Diversificati . Entrambi i Comparti risultano anche tra i migliori fondi "Over 10 years"
Siamo orgogliosi di annunciare che NATAM Man.Co. - la società di Gestione lussemburghese del Gruppo Banca Finnat - ha vinto il prestigioso Premio Alto Rendimento 2024 attribuito da Il Sole 24 Ore, classificandosi al 1° posto nella categoria "Fondi Italiani Small – Miglior Gestore".
Questo traguardo premia il nostro impegno costante nell’industria dei fondi, basato su competenza, flessibilità organizzativa, visione strategica e un approccio rigoroso alla creazione di valore per i clienti che si avvalgono dei nostri servizi.
Questo riconoscimento, che migliora il risultato già conseguito l’anno scorso a conferma dell’affidabilità e professionalità del lavoro svolto, ci motiva a continuare sulla strada dell’innovazione, della costante attenzione alle esigenze dei clienti, e della qualità delle nostre prestazioni
Dal 1 febbraio 2025 il gestore delegato del comparto Total Return Flexible sarà Banca Finnat Euramerica